Prima Edizione 1993
Cartonato
Dai 2 mesi
Noir sur Blanc
Out of Stock8,00€
- Autore: Tana Hoban
- Casa editrice: Kaleidoscope
Esaurito
Descrizione
Prima di percepire i colori, i bambini sono attratti dai contrasti ~ il nero sul bianco, il bianco sul nero. In questo piccolo libro cartonato scopriranno le forme e gli oggetti del loro universo ~ in tutta la bellezza del contrasto. Completamente costruito sul contrasto bianco/nero e realizzato tenendo conto della capacità visiva dei bambini di pochi mesi, Noir sur Blanc è un valido strumento per colpire la loro attenzione e per farli familiarizzare, fin da piccolissimi, con l’oggetto-libro.
A pochi giorni di vita, i bambini hanno una vista poco sviluppata, con una scarsa capacità di messa a fuoco. Con il primo mese gli occhi del bambino cominciano a muoversi in modo più coordinato, riuscendo a mettere a fuoco e a seguire un oggetto in movimento. Settimana dopo settimana, cresce pian piano anche la loro abilità di gestire gli stimoli esterni; in questa fase sono attratti principalmente da immagini dai colori intensi, con contorni netti e forti contrasti (bianco e nero o colore chiaro verso colore scuro) di luminosità, ben staccate dal fondo, realistiche e immediatamente riconoscibili. I bambini di pochi mesi non posseggono ancora la capacità di astrazione, pertanto sono maggiormente incuriositi da figure semplici e facilmente riconoscibili perché fanno parte del loro vissuto quotidiano e della loro esperienza di vita
Tana Hoban (1917-2006) è una fotografa statunitense nata a Filadelfia nel 1917, figlia di immigrati ebrei provenienti da Russia e Ucraina. Dopo aver frequentato la scuola d’arte, si specializza nella fotografia di bambini, ma, fin da subito, non si adegua alle richieste di un mercato che li vuole biondi, bianchi e sorridenti. Include così nella sua produzione bimbi con diversi colori della pelle, mostrandoli anche tristi o arrabbiati, durante il gioco o in un momento in cui sono assorti nei loro pensieri.
A partire dal 1970, pubblica picture book per l’infanzia, ponendo al centro il mondo in cui vedono e vivono i bambini. Con le sue intuizioni artistiche, Tana Hoban ha ridefinito l’arte della fotografia nei libri per bambini, ristabilendone i canoni: i suoi libri possono essere definiti libri di percezione. L’autrice ha creato decine di concept book che presentano il mondo visivo del bambino sotto una nuova luce, attraverso nuove relazioni e nuove sequenze. Le fotografie e il design che prendono vita tra le pagine stimolano la mente dei neonati.
Il mondo rappresentato da Tana Hoban non è astratto, surreale o psichedelico; è, al contrario, la strada di casa, il mercato all’aperto, il parco, il viso, le mani, gli oggetti comuni ma rappresentati con angolazioni, prospettiva e contrasto in modo totalmente inedito
Spedizioni
Spediamo in tutto il mondo con corriere DHL. In Italia consegna in 2 giorni lavorativi per gli ordini entro le ore 12.