Nodes – journal of art and neuroscience n.19-20

Out of Stock

20,00

2022
20,5 x 26 cm
120 pagine
Stampa Risograph Nero-Arancione-Blu
Favini Crush Lavanda
Favini Contact Pack

2 copertine disponibili, scrivere a libreria@mutty.it per scegliere quella preferita

Descrizione

Nodes è un periodico fondato nel 2011 da Numero Cromatico, associazione di ricercatori provenienti dal mondo umanistico e dal mondo scientifico. La rivista, pubblicata con cadenza semestrale, ha l’obiettivo di raccontare e divulgare il connubio tra arte e scienza, argomento divenuto molto celebre negli ultimi anni grazie alla nascita della neuroestetica.

Ad oggi, la rivista, è diventata fucina di una nuova visione della ricerca artistica, promuovendo l’utilizzo dell’approccio scientifico in diverse discipline artistiche: arti visiveletteraturacinemateatroarchitettura,
musica e design.

Grazie a questa attitudine il periodico è diventato anche strumento di collaborazione tra artisti e scienziati di rilevanza internazionale, premi Nobel e ricercatori di università di tutto il mondo, stimolando la circolarità delle conoscenze e funzionando anche come piattaforma sui possibili sviluppi della ricerca artistica internazionale.

Attualmente Nodes è l’unica rivista italiana specializzata in questo ambito, ed è quindi diventata riferimento per specialisti del settore ma anche per studenti, appassionati o semplici curiosi.

L’indice degli articoli presenti in questo numero:

EDITORIALE 19-20
COSTRUIRE UN VERO PERCORSO DI DIALOGO INTERDISCIPLINARE
Dionigi Mattia Gagliardi

ESTETICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IL MITO ANTROPOCENTRICO DELLA CREATIVITÀ
Emanuele Arielli e Lev Manovich

ARTE CIECA E DEPRIVAZIONE VISIVA
Carolyn Christov-Bakargiev

IL RUOLO DELL’ARTISTA E IL PREGIUDIZIO SU INTELLIGENZE ARTIFICIALI CHE CREANO OPERE D’ARTE
Dionigi Mattia Gagliardi, Giulia Torromino, Salvatore Gaetano Chiarella,
Manuel Focareta e Sara Cuono

DULL WORKING
IMMAGINI SULL’ATTUALITÀ
Louis De Belle

NEURODANTE
LA POESIA ATTIVA MENTALMENTE DI PIÙ GLI ESPERTI MA EMOZIONA DI PIÙ I NON-ESPERTI, E PER ENTRAMBI
LA TENDENZA CEREBRALE ALL’APPROCCIO VA DI PARI PASSO CON LO SFORZO CEREBRALE
Giulia Cartocci, Dario Rossi, Enrica Modica, Anton Giulio Maglione, Ana C. Martinez Levy,
Patrizia Cherubino, Paolo Canettieri, Mariella Combi, Roberto Rea, Luca Gatti e Fabio Babiloni

LETTERATURA: CONOSCERLA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELLE SCIENZE DELLA MENTE
Intervista ad Alberto Casadei di Manuel Focareta

 

Spedizioni

Spediamo in tutto il mondo con corriere DHL. In Italia consegna in 2 giorni lavorativi per gli ordini entro le ore 12.

Ti potrebbe interessare…

Nodes – journal of art and neuroscience n.19-20

20,00

Esaurito