Paul Thek. Italian hours

25,00

2023
21 x 28 cm
Brossura con alette
112 pagine
Lingue inglese e italiano

Solo 3 pezzi disponibili

Descrizione

Le esperienze italiane dal 1962 al 1976 di Paul Thek hanno lasciato un segno profondo nella sua sensibilità. Dalle visite alle Catacombe dei Cappuccini fino alle spettacolari processioni religiose, l’Italia è stata un catalizzatore di vari momenti chiave nella carriera dell’artista, che gli ha permesso di produrre nella sua pratica una reazione sfuggente alle traiettorie dell’arte statunitense del dopoguerra. Rielaborando gli stimoli delle sue permanenze a Roma, sull’isola di Ponza e in Sicilia, Paul Thek ha prodotto una risposta barocca alla pop art e al minimalismo, che dominavano la scena artistica a lui coeva.
Paul Thek. Italian Hours raccoglie la selezione di dipinti, disegni e sculture e le fotografie di Peter Hujar, presentate nell’omonima mostra alla Fondazione Nicola Del Roscio di Roma. Il testo critico di Peter Benson Miller, curatore della mostra, evidenzia il dialogo significativo di Thek con un gruppo di artisti legati alla gallerista Topazia Alliata che lavoravano in Italia in quel periodo, tra cui Cy Twombly e Piero Manzoni. Completa il volume una conversazione tra il curatore del Watermill Center Owen Laub e il regista teatrale Robert Wilson.

Spedizioni

Spediamo in tutto il mondo con corriere DHL. In Italia consegna in 2 giorni lavorativi per gli ordini entro le ore 12.

Ti potrebbe interessare…

Paul Thek. Italian hours

25,00

Solo 3 pezzi disponibili