Albo illustrato serigrafico
Copia numerata
Cartonato in brossura
15,5 x 28,5
36 pagine con serigrafie a colori
Gli Uccelli
30,00€
- Autore: Armin Greder
- Casa editrice: Else
Disponibile
Descrizione
Il grande racconto di Daphne Du Maurier denso di inquietudine e mistero, l’incubo di un’armonia spezzata tra uomo e natura che ha ispirato uno dei più celebri film di Alfred Hitchcock, torna con una nuova traduzione di Damiano Abeni e le straordinarie illustrazioni di Armin Greder, in un’edizione limitata e serigrafata.
Daphne du Maurier (1907-1989) seconda figlia del celebre impresario teatrale Sir Gerald du Maurier e dell’attrice Muriel Beaumont. Inizia a scrivere racconti nel 1928, e del 1931 è il suo primo romanzo pubblicato, “The Loving Spirit”. Nel 1932 Daphne sposa il maggiore Sir Frederick Arthur Montagne Browning (che rivestirà in seguito anche la carica di Segretario di Stato), e con lui si trasferisce ad Alessandria d’Egitto, dove scrive “Rebecca, la prima moglie”, la sua opera più conosciuta, trasposta sul grande schermo da Hitchcock nel 1940. Nel 1969 è stata insignita del titolo di Dame Commander in the Order of the British Empire (DBE). Fra i suoi numerosi romanzi, ricordiamo: “Alla Giamaica” (“Jamaica inn”, 1936) da cui fu tratto nel 1939 un film di Alfred Hitchcock; “Mia cugina Rachele” (“My cousin Rachel”, 1951) film di Henry Koster del 1952; il celeberrimo racconto “The Birds” (“Gli Uccelli”), ancora film nel 1963 per la regia di Hitchcock. Considerata per anni una scrittrice romantica, Daphne du Maurier viene ritenuta oggi una maestra dell’attesa e dell’irresolutezza, oltre che un’autrice letteraria a tutti gli effetti. A rendere indimenticabili le sue storie contribuiscono la profondità delle analisi psicologiche, la continua suspense, la maestria con cui descrive personalità ossessive e atmosfere inquietanti.
Nato nel 1942 in Svizzera, Armin Greder è graphic designer e illustratore. Si è trasferito in Australia nel 1971, dove ha insegnato design e illustrazione al Queensland College of Art. Al suo lavoro sono state dedicate numerose mostre personali e collettive dalla Germania fino al Giappone. Nel 1996, ha ricevuto il Bologna Ragazzi Award e l’IBBY Honour List con “The Great Bear” di Libby Gleeson (Scholastic Press). Con Libby Gleeson ha pubblicato anche: “Big dog” (1991), “Sleep time” (1993), “The princess and the perfect dish” (1995), “An ordinary day” (2001) e “I am Thomas” (2011). Nel 2004 è stato candidato al premio H.C. Andersen. “Die Insel” (“L’isola”, orecchio acerbo, 2008) – il suo primo libro come autore unico – è stato tradotto in moltissime lingue e ha ricevuto premi in tutto il mondo, fra cui il Goldener Apfel alla Biennale di Illustrazione di Bratislava del 2003. A “L’isola” sono seguiti “La città” (2009), “Gli stranieri” (2011) e “Italia AZ” (2015) pubblicati da orecchio acerbo. Nel catalogo di Else “Work. Il lavoro dalla A alla Z” (2014) e Lemming (2016). Armin Greder vive oggi a Lima, in Perù, insieme alla sua compagna Victoria.
Spedizioni
Spediamo in tutto il mondo con corriere DHL. In Italia consegna in 2 giorni lavorativi per gli ordini entro le ore 12.