2021
Catalogo / Newspaper della mostra “Guardare è un gioco. I libri fotografici di Tana Hoban”
22.10.2021 – 22.01.2022
Con i contributi di Giulia Giazzoli, Élisabeth Lortic, Debbie Bibo e Giulia Zorzi
Fotografie e libri di Tana Hoban, fondo Les Trois Ourses (diritti riservati CNAP) e de Grummond Children’s Literature Collection (The University of Southern Mississippi).
Design di Bunker
100 copie
pagine 20
35 x 50 cm
Catalogo / Newspaper “Guardare è un gioco” Tana Hoban
Out of Stock7,00€
- Casa editrice: Mutty
Esaurito
Descrizione
In occasione della mostra Guardare è un gioco. I libri fotografici di Tana Hoban è stato realizzato un catalogo / newspaper in edizione limitata, con i contributi di Giulia Giazzoli, Élisabeth Lortic, Debbie Bibo e Giulia Zorzi e una selezione delle fotografie in mostra e l’intera produzione bibliografica dell’autrice.
Una mostra monografica dedicata al genio di Tana Hoban, artista americana nota in tutto il mondo che ha prodotto nella sua vita oltre 50 libri fotografici per bambini ed è considerata una pioniera di questo genere, diventato oggi sempre più di interesse per l’educazione visiva dei più piccoli.
Il progetto espositivo, a cura di Giulia Giazzoli e Élisabeth Lortic, in collaborazione con CNAP / Centre national des arts plastiques di Parigi, comprende una selezione di opere fotografiche e l’intera produzione di libri di Hoban realizzati tra il 1970 e il 2007 provenienti dall’archivio della casa editrice Les Trois Ourses, ora conservati presso CNAP, e alcune immagini provenienti dall’archivio di de Grummond Children’s Literature Collection (University of Southern Mississippi).
Tana Hoban – note biografiche
Tana Hoban (artista, fotografa e film maker) è nata a Philadelphia (USA) nel 1917 da genitori di origini russe. Si è laureata alla Moore College of Art & Design di Philadelphia. Le sue fotografie fanno parte della collezione permanente del MoMA e sono state esposte nella celebre mostra “The Family of Man” del 1955 a cura di Edward Steichen.
Ha iniziato la sua carriera come fotografa pubblicitaria prima di dedicarsi alla fotografia per bambini. Ha vinto importanti riconoscimenti per il suo lavoro come fotografa e. Dagli anni Settanta ha realizzato più di cinquanta albi fotografici rivolti alla prima e primissima infanzia tesi a sviluppare l’osservazione, l’acutezza della percezione e a porre lo sguardo sui piccoli avvenimenti della vita quotidiana. Nel 1983 si trasferisce a Parigi insieme al secondo marito, il giornalista John G. Morris. Si spegne nel 2006 a Louveciennes.
Spedizioni
Spediamo in tutto il mondo con corriere DHL. In Italia consegna in 2 giorni lavorativi per gli ordini entro le ore 12.