Attrezzature urbane per la collettività

12,00

2013
Brossura cucita con alette
17 x 24 cm
80 pagine
Lingue italiano e inglese

Solo 2 pezzi disponibili (ordinabile)

Descrizione

Tra i tanti motivi che hanno spinto, fin dagli anni Sessanta, Ugo La Pietra a sviluppare le sue ricerche all’interno dello spazio urbano, quello più ricorrente è il superamento della barriera tra spazio pubblico e spazio privato. Partendo dal concetto Abitare è essere ovunque a casa propria La Pietra, attraverso una serie di rilevamenti di oggetti trovati nella città di Milano e la loro successiva analisi e riconversione in oggetti domestici ha cercato, in modo ironico, di evidenziare la profonda differenza tra il nostro spazio privato (che abitiamo con elmenti di arredo confortevoli e tali da esprimere la nostra identità) e lo spazio pubblico (caratterizzato solo da oggetti e strumenti che esprimono violenza e separatezza).

Attrezzature urbane per la collettività raccoglie le tavole che illustrano la trasformazione delle creazioni di Ugo La Pietra da attrezzatura urbana ad attrezzatura casalinga, accompagnate da testi di prologo di Ugo La Pietra, Giacinto Di Pietrantonio e Riccardo Zelatore.

Ti potrebbe interessare…

Attrezzature urbane per la collettività

12,00

Solo 2 pezzi disponibili (ordinabile)