Descrizione
All’ultimo piano della casa dei nonni di Carlotta di Lenardo, in Italia, si trova una stanza che ospita la biblioteca. Una porta nascosta tra gli scaffali conduce a una soffitta segreta: una grande stanza dominata da un gigantesco modellino ferroviario, alla cui costruzione il nonno si dedicò per tutta la vita.
Carlotta aveva un rapporto speciale con il nonno; durante un pranzo in famiglia Alberto le confidò di aver coltivato, non proprio segretamente, un’altra passione: la fotografia. Decise quindi di mostrarle e affidarle il proprio archivio: oltre 8.000 immagini, racconto di oltre cinquant’anni di vita.