Libri e mostre, incontri ed eventi.
Sin dalla sua nascita, Mutty si impegna per creare e diffondere un approccio alla lettura diverso rispetto a quello raccontato dal mainstream, non solo fra gli adulti ma anche fra bambini e adolescenti. È in questo percorso che si inserisce la passione per i libri illustrati, che rappresentano una parte importante della nostra proposta, sia a Castiglione delle Stiviere sia sullo shop online.

Ma cosa vuol dire, concretamente, un approccio diverso?
“Il libro illustrato si rivela uno strumento fondamentale per impostare un rapporto non passivo con il sapere, il pensiero, i sentimenti, e un medium eccezionale per sviluppare e formare l’abilità di decodificare la realtà attraverso i simboli umani dell’arte, della comunicazione, della cultura”.
È con queste parole, riportate sul loro sito web, che vi presentiamo la nostra collaborazione con Topipittori, una casa editrice nata a Milano nel 2004 per aiutare chiunque ad arricchire una competenza fondamentale nel nostro tempo – quella di leggere, comprendere e utilizzare i simboli – rimediando alle numerose proposte banali, didascaliche e commerciali che si trovano di solito nel settore ragazzi delle librerie.
Una collaborazione che è la naturale conseguenza di un percorso già avviato. Nel 2021, fra le altre cose, Mutty ha ospitato una giornata all’ascolto della dimensione spirituale dei bambini e delle risorse che l’albo illustrato può offrire per alimentarla e arricchirla. Un workshop rivolto soprattutto (ma non solo) a genitori, insegnanti, educatori a cura di Silvia Vecchini, a partire dal libro “Una frescura al centro del petto” edito proprio da Topipittori.
Abbiamo deciso di unirci a una realtà serie a affidabile per rafforzare il nostro impegno e crescere insieme con l’aiuto di lettori e lettrici, grandi e piccoli.
Ma anche di far crescere, letteralmente e metaforicamente, tutti coloro che si riconoscono nella missione di Topipittori, sia che conoscano già i loro libri sia che li scoprano per la prima volta.
Un catalogo che va oltre le categorie e le etichette, con una sperimentazione continua di formati e linguaggi capace di assecondare le esigenze dei più giovani stimolando contemporaneamente la curiosità dei meno giovani. Con la collana PIPPO, per esempio: una PIccola Pinacoteca POrtatile in cui le copie di opere d’arte famose possono essere colorate, disegnate e ritagliate per trasformare ogni stanza in una vera galleria personale.
D’ora in avanti, infatti, da Mutty sarà disponibile l’intero catalogo della casa editrice – dai Bestseller ai Minitopi, dalla divulgazione ai fumetti – con la possibilità naturalmente di chiedere consigli e suggerimenti alle nostre libraie.
Si troveranno inoltre in libreria le nuove uscite, con la possibilità, nel venire a ritirarle, di approfittarne per un pranzo o una cena nella nostra cucina.