È nato M*Y Book Club, il gruppo di lettura di Mutty

Sapevate che da Mutty potete trovare un’ampia proposta di narrativa con case editrici accuratamente selezionate?
La nostra offerta cresce sempre di più, apprezzata da lettori e lettrici dai gusti molto vari.

C’è chi ama le firme contemporanee, chi preferisce le grandi autrici e i grandi autori del Novecento italiano, c’è chi poi si fa coccolare dal dialogo tra uomo e natura.
Per valorizzare questa varietà e offrire a tutti gli aficionados di Mutty uno spazio e un tempo di confronto e scambio, abbiamo creato un gruppo di lettura che si riunisce regolarmente, dando spazio alla narrativa per adulti.

Il suo nome è M*Y Book Club, è nato da poche settimane ma è già molto attivo! Gli incontri si svolgono in modalità mista, sia dal vivo che online, ogni ultimo mercoledì del mese alle ore 21:00 (per maggiori informazioni e per partecipare vai qui).
Martina Inselvini, libraia Mutty, modera gli incontri: appassionata da sempre di letteratura, è laureata in Lettere Moderne e lavora con noi da quasi due anni, curando in particolar modo la sezione di narrativa per adulti.

Vi piacerebbe partecipare ma i book club vi sembrano tutti uguali? Vi possiamo assicurare che il nostro non lo è.
Da M*Y Book Club vi verranno proposti ogni mese libri molto particolari di case editrici selezionate, in un ambiente accogliente come la nostra libreria.
Nello specifico troverete i libri di: Utopia, Blackie Edizioni, Einaudi, Iperborea, Nottetempo, Big Sur, Effequ, Fazi, Wom, Sellerio.
Ogni mese potrete scegliere tra un paio di novità per decidere insieme il libro dell’incontro successivo: quindi nessuna imposizione, il libro viene scelto democraticamente dal gruppo. Avrete in omaggio il nostro segnalibro personalizzato del club, uno sconto del 5% su tutti i titoli presenti in libreria e una newsletter dedicata dopo ogni incontro con consigli di libri, film, serie tv, eventi legati al libro letto.

Nel nostro primissimo incontro, che si è tenuto a settembre, abbiamo letto Vita e morte di Adria e dei suoi figli (Utopia Editore, 2022). Abbiamo scelto questo libro, scritto nel 1930 in pieno Realismo Magico Italiano e ripubblicato ad inizio settembre da Utopia Editore, perché ne apprezziamo molto la casa editrice e le scelte editoriali e anche perché i primi due titoli dello stesso autore ci erano piaciuti molto. Utopia è infatti una giovanissima casa editrice che si propone, con uno team under 35 e scelte innovative anche dal punto di vista grafico, di ridare giusto valore a testi italiani e internazionali, antichi e contemporanei. Per dirla a modo loro: “Utopia non propone libri che si vendono, ma vende i libri che si devono proporre”.
Utopia ha in corso di pubblicazione tutti i libri di Massimo Bontempelli e, per il momento, possiamo già trovare Il figlio di due madri e Gente nel tempo nel loro catalogo. Trovate ovviamente tutto il catalogo di Utopia Editore in libreria.

Vi aspettiamo per il prossimo incontro del Club, il 26 ottobre, con il libro La terra d’ombra di Ron Rash (La Nuova Frontiera, 2022).