
Poster da favola | Workshop con Pietro Corraini
“È una faccenda molto seria: il gioco non serve a passare il tempo, ma a capire il mondo.”
Scrive Enzo Mari in 25 modi per piantare un chiodo (Mondadori, 2011).
E quanti modi ci sono per disegnare una zucca?
Un laboratorio creativo per adulti e bambini, ispirato all’opera di Enzo Mari e insieme alla cucina mantovana. I partecipanti attraverso il disegno sperimenteranno il processo di sintesi che ha portato Mari alle immagini iconiche che compongono Il gioco delle favole ma lo faranno con gli ingredienti tipici della tradizione culinaria locale.
I disegni diventano icone: saranno usati per realizzare i poster e andranno a popolare un nuovo gioco delle favole, permettendoci di inventare storie e di scoprire anche nuove e sorprendenti combinazioni di ricette. Un’esperienza stimolante per appassionati di grafica e cucina.
Insieme a Pietro Corraini entriamo letteralmente dentro ai giochi e ai libri di Enzo Mari e proviamo a progettare e disegnare nuovi poster!
Info
• Workshop adatto a bambini dai 6 anni e adulti
• Per iscriversi scrivere a info@mutty.it oppure acquistare il ticket direttamente qui
• Costo: 10 € (bambino) / 20 € (adulto)
Pietro Corraini
Pietro Corraini è un graphic designer. Si è laureato in Design della comunicazione con la tesi «The noise is the massage». Si occupa di smontare e rimontare progetti di comunicazione visiva e design. Ha scritto un Manuale di immagine NON coordinata (Corraini), Giancarlo Iliprandi. Scketch, Think, Draw e Mind, Maps and Infographics (Moleskine). Dirige la rivista Un Sedicesimo.
Insegna presso UNIBZ e si diverte a fare vari workshop (dove nessuno, finora, si è ancora fatto male).