Workshop di stampa naturale con l’Ecoprint

Workshop di stampa naturale con l’Ecoprint

Workshop di stampa naturale con l’Ecoprint

653 653 people viewed this event.
Pagato

Workshop 
Stampa naturale con l’Ecoprint
a cura di Anna Roberti. Botanica dei colori, dei ruderi e del selvatico

Sabato 28 ottobre dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Il workshop è un percorso che permette di conoscere e applicare la tecnica di stampa naturale nota come Ecoprint, ideata dall’artista australiana India Flint, per imprimere e riprodurre su tessuto le forme degli elementi vegetali che contengono pigmenti, come flavonoidi e tannini, rilasciati sul tessuto durante il processo di bollitura.

Grazie alla sua versatilità, questa tecnica, ha riscosso molto successo permettendo anche un semplice avvicinamento ad alcuni principi base della tintura naturale.

Durante il workshop impareremo a conoscere le principali piante coloranti da poter utilizzare con l’Ecoprint. I partecipanti, infatti, avranno a disposizione elementi vegetali autunnali come foglie, fiori, frutti, semi, radici e manuali da consultare per il loro riconoscimento in natura.
Nel corso della giornata mordenzeremo i tessuti, ovvero li faremo bollire in un bagno in cui verranno sciolti in acqua sali metallici che permettono alle fibre di assorbire e fissare il colore naturale; prepareremo i rotoli per la stampa disponendo gli elementi vegetali sul tessuto; legheremo saldamente le piante e i tessuti per mettere il tutto in una grande pentola a bollire; infine, prepareremo decotti e reagenti naturali per schiarire o scurire i colori.

Avvenuto il processo di stampa, i rotoli saranno pronti per essere srotolate e per emozionarci con la loro apertura. Ciascun partecipante porterà via con sé il proprio tessuto impresso.

Partecipanti
MIN 6 MAX 20

Requisiti richiesti
Nessun requisito richiesto

A chi è rivolto
A chiunque sia interessato a sperimentare la tecnica di stampa naturale nota come Ecoprint.

ANNA ROBERTI – Biografia
Naturalista esperta di colori naturali. Si definisce “botanica dei colori, dei ruderi e del selvatico”. L’avvicinamento alla conoscenza dei colori naturali è avvenuto intorno al 2005, durante gli studi universitari, leggendo le curiose note a piè di pagina sul libro “La nostra flora” di Giuseppe Dalla Fior. Ha poi approfondito attraverso corsi specialistici sulla produzione di pigmenti vegetali, animali e minerali da utilizzare per dipingere sui diversi supporti. Infine, si è formata sulla tecnica di stampa naturale, nota come Ecoprint, che permette di stampare, in modo naturale, le piante coloranti direttamente sul tessuto.

Gli studi e le ricerche che ha condotto in questi anni le hanno permesso di unire la botanica sistematica e la fitosociologia con le tecniche artistiche tradizionali, la tintura naturale e l’Ecoprint e ha inventato una nuova tecnica di stampa naturale con cui realizza quelli che chiama “Erbari impressi su tessuto”, ispirati dagli erbari impressi seicenteschi, dove trovano espressione le forme e i colori delle piante ruderali: piante spontanee che crescono sui marciapiedi, lungo i bordi delle strade, nelle fessure dei muri, nei luoghi abbandonati, quelli che Gilles Clément chiama “Terzo paesaggio” ovvero territori che ospitano le molte specie che non trovano spazio altrove.

Ha esperienza come educatrice ambientale e insegnante. Ha sviluppato una serie di laboratori e corsi di formazione per insegnanti e operatori museali all’interno dei Musei, tra cui il Mart di Rovereto (TN) e altre bellissime realtà di sperimentazione pedagogica.

RIMBORSI

• 85% dell’iscrizione se la disdetta avviene entro 10 o più giorni prima del corso
• 50% dell’iscrizione se la disdetta avviene entro 7 giorni prima del corso
• Nessun rimborso se la disdetta avviene a meno di 7 giorni prima del corso e/o in caso di mancata partecipazione
• In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesti dal corso verrà rimborsata l’intera somma.

Informazioni sui biglietti

Workshop di Ecoprint
80,00
Sales Ended: 28/10/2023 09:00
-

 

Data e ora

28/10/2023 @ 09:00 to
28/10/2023 @ 17:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento