
Vado alla mostra! Il mondo di Helen Oxenbury a misura di bambini
Apertura mostra: sabato 8 ottobre, dalle ore 11
In mostra fino al 25 febbraio 2023
In collaborazione con Camelozampa editore
Per bambini 0-6 anni
Vado alla mostra! è la nuova mostra-attività dedicata ai bambini ed allestita alla loro altezza.
Dopo la prima mostra dedicata al lavoro fotografico di Tana Hoban, questa volta Mutty ha deciso di esporre il mondo di Helen Oxenbury, pioniera dell’illustrazione per la prima infanzia.
Oxenbury è stata la prima a livello internazionale a porre al centro dei suoi libri i bambini, anziché gli animali umanizzati. Racconta le loro esperienze di vita quotidiane ponendosi, come pochi, dal punto di vista dell’infanzia.
Recentemente ripubblicati in Italia da Camelozampa editore, nella nuova collana A bocca aperta, le illustrazioni presenti nelle due miniserie di Helen Oxenbury “Mi vesto” e “Posso” saranno disposti negli spazi di Mutty, ad altezza bambini.
I personaggi di Oxenbury sono bambini rappresentati nella loro pienezza corporea ed emozionale. Le illustrazioni sono realistiche e leggibili anche da bambini molto piccoli. I protagonisti, mostrati in contesti di azione quotidiani, non sono stereotipati ma molto espressivi nelle posture, azioni ed espressioni facciali.
Con pochi tratti raffigura tutte le sfide dei primi tre anni di vita come osservare, toccare, saltare, prendere consapevolezza dei propri movimenti, imparare a vestirsi. Per il bambino la possibilità di fare è alla base dell’acquisizione di tutte le competenze e si realizza come individuo attraverso un percorso di prove ed errori. Nulla è banale, ogni azione è messa al centro e rispettata come un grande traguardo.
La particolare impaginazione di “Mi vesto”, così come di tutta la serie, con a sinistra il singolo oggetto e a destra lo stesso inserito in un contesto d’azione, è rispettata anche nell’allestimento della mostra. Oltre ai pannelli illustrati, ci sarà anche un grande specchio e alcuni abiti per replicare le azioni raffigurate.
L’invito è quello di sperimentare gli stessi movimenti e di sentirsi al centro della mostra.
La collana A bocca aperta propone una selezione di autori di eccellenza per la fascia 0-3 anni, a cominciare da alcuni classici internazionali, mai arrivati in Italia o scomparsi da vari decenni, spesso utilizzati al nido nelle loro edizioni straniere, le uniche finora disponibili.
A bocca aperta nasce con la consulenza scientifica di due tra i maggiori esperti di letteratura per ragazzi in Italia, da molto tempo impegnati nella ricerca sul campo, con i bambini: Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla (Università degli Studi di Verona).
Helen Oxenbury è considerata una delle più importanti autrici e illustratrici contemporanee per bambini. Oltre ai board book, è anche illustratrice di capolavori diventati dei classici amati in tutto il mondo, come “A caccia dell’orso”. Ha vinto due volte la Kate Greenaway Medal, assegnata dalla British Library Association, il Kurt Maschler Award e, per tre volte, il Nestlè Smarties Book Prize, oltre a numerosissimi altri riconoscimenti. In Italia i suoi board book erano arrivati con la Emme Edizioni di Rosellina Archinto.
Informazioni:
• Per visitare la mostra-attività non è necessaria la prenotazione.
• La mostra è visitabile negli orari di apertura della libreria (martedì-sabato ore 11-19).
• I bambini e le bambine possono visitare accompagnati dai genitori, ma la mostra è pensata per essere fruita in tutta sicurezza anche da soli.
• In libreria trovate in vendita tutti i libri di Helen Oxenbury disponibili in Italia.
–
I CAN © 1985 Helen Oxenbury
DRESSING © 1981 Helen Oxenbury
Reproduced by permission of Walker Books Ltd, London, SE11 5HJ www.walker.co.uk
Pubblicato in Italia da Camelozampa
LETTURE AD ALTA VOCE
Durante il periodo di apertura della mostra si terranno anche delle letture ad alta voce dei libri di Oxenbury per bambini 0-6 anni, ad ingresso libero, con Claudia Guerini (libraia Mutty).
Ecco le date delle letture:
• sabato 8 ottobre, ore 11
• giovedì 3 novembre, ore 16:30
Informazioni:
• Le letture sono ad ingresso libero
• Per partecipare chiediamo di mandarci una email a libreria@mutty.it e di indicare il nome del bambino/a e l’età.
CORSO DI FORMAZIONE
NUOVA DATA DA DEFINIRE!
Corso di formazione sugli albi illustrati di Helen Oxenbury
con Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla
Qui tutte le informazioni e le modalità di iscrizione
Per informazioni: libreria@mutty.it