Una frescura al centro del petto. Mettersi in ricerca tra albi illustrati e scrittura

Una frescura al centro del petto. Mettersi in ricerca tra albi illustrati e scrittura

1926 1926 people viewed this event.

Workshop (Online)
con Silvia Vecchini

Data e orari: sabato 22 maggio 2021, ore 10 – 13 / 16:30 – 18
Piattaforma: Meet (manderemo il link per la partecipazione il giorno prima dell’inizio del workshop)
Costo: 70 € IVA inclusa

“Quando il bambino era bambino,
non sapeva di essere un bambino,
per lui tutto aveva un’anima
e tutte le anime erano un tutt’uno”
– Peter Handke

Una giornata all’ascolto della dimensione spirituale dei bambini e delle risorse che l’albo illustrato può offrire per alimentarla e arricchirla.
A partire dal libro “Una frescura al centro del petto, L’albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini” Topipittori, un tempo di confronto attorno all’invisibile dell’infanzia, la dimensione forse più difficile da comunicare ma che può essere per tutti interessantissima da recuperare e si rivela particolarmente utile per chi accompagna i bambini nel loro percorso di crescita.

Poesie, immagini fotografiche ma soprattutto parole e figure di straordinari albi illustrati, ci aiuteranno a riscoprire una segreta sorgente racchiusa dentro di noi, in una parte difficile da raggiungere ma dove custodiamo, appunto, l’invisibile che ancora oggi ci sostiene, alimenta, a volte spaventa, a volte incoraggia.

Il laboratorio è un’esperienza in piccolo gruppo, adatto a condividere un percorso di ricerca e allo stesso tempo un’occasione per brevi sessioni di scrittura che ci aiuteranno a ritrovare le tracce della dimensione spirituale nella nostra infanzia.

A CHI È RIVOLTO
A genitori, insegnanti, educatori e a coloro a cui piace riflettere sulle potenzialità e le risorse degli albi illustrati.

COSA SERVE
• Un paio di fotografie della nostra infanzia
• Una fotografia recente
• Un taccuino per scrivere
• Penne, matite, pastelli colorati
• Forbici e colla

COME SI SVOLGERÀ
Il workshop si terrà online sulla piattaforma Meet.
Sarà diviso in due momenti – dalle ore 10 alle 13 e dalle 16:30 alle 18 – per rendere meno faticosa la partecipazione.

COSTO E NUMERO DI PARTECIPANTI
Il corso ha un costo di 70 €: è possibile acquistare il proprio ticket qui sotto o scrivendo una mail a info@mutty.it. Il corso partirà solo al raggiungimento di 15 iscritti fino ad un massimo di 20.

BIOGRAFIA
Silvia Vecchini, scrittrice e poetessa, laureata in Lettere Moderne con una tesi sull’opera poetica di Primo Levi, ha conseguito il Diploma di Alta Specializzazione in Scienze Religiose con una tesi sull’albo illustrato e la dimensione interiore dei bambini.
Delle sue poesie ancora inedite ha scritto Erri De Luca in Alzaia (Feltrinelli, 1997).
Dal 2000 scrive per bambini e ragazzi. Molti dei suoi libri sono stati tradotti (Usa, Russia, Cina, Francia, Spagna, Brasile, Slovenia, Polonia, Turchia, Corea del Sud e altri paesi).
Per la casa editrice Topipittori ha pubblicato le tre raccolte di poesia Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno (2014) In mezzo alla fiaba (2015) Acerbo sarai tu (2019). Il suo romanzo in versi Prima che sia notte è uscito per Bompiani (2020). Un percorso a quattro mani con Marina Marcolin su poesia e disegno è stato al centro della sezione Planetarium della Mostra di illustrazione di Sarmede (2014).
Tiene laboratori di poesia per bambini e ragazzi, conduce gruppi di scrittura dedicati agli adulti. Tra i riconoscimenti: Premio Boscarato 2012, Orbil Balloon 2013, Selezione Bancarellino 2015, Tapirulan 2015, Gianni Rodari 2017, Attilio Micheluzzi 2018.

Rimborsi
85% dell’iscrizione se la disdetta avviene entro 10 o più giorni prima del corso
50% dell’iscrizione se la disdetta avviene entro 7 giorni prima del corso
nessun rimborso se la disdetta avviene a meno di 7 giorni prima del corso e/o in caso di mancata partecipazione.
In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesti dal corso, verrà rimborsata l’intera somma.

 

Data e ora

22/05/2021 @ 10:00 to
22/05/2021 @ 18:00
 

Location

Online event
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento