Quattro capanne o della semplicità

Quattro capanne o della semplicità

Quattro capanne o della semplicità

830 830 people viewed this event.
Presentazione in diretta Facebook
“Quattro capanne o della semplicità” (Nottetempo, 2020)

con l’autore Leonardo Caffo

Siamo felici di ospitare, anche se solo virtualmente, Leonardo Caffo (1988) filosofo, saggista e curatore.

Noto soprattutto per le sue teorie sugli Animal Studies, il postumano contemporaneo e l’antispecismo (“debole” nella sua versione), dai tempi degli studi universitari ha approfondito la figura di Henry David Thoreau e della sua esperienza di vita radicale sulle sponde del Lago Walden.

Il libro “Quattro Capanne”, pubblicato lo scorso anno da Nottetempo, mette a confronto quattro personaggi reali e quattro dimore essenziali e archetipiche.
Abitare una capanna – che si tratti di Thoreau, Theodore “Unabomber” Kaczynski, Le Corbusier o Wittgenstein – è un gesto radicale e inattuale (dagli esiti a volte drammatici) che azzera gli “epifenomeni che coprono tutto ciò che di naturale esiste nello stare al mondo” e ricostruisce attorno a sé tempo, percezione, esperienza, pensiero – rifondando la meraviglia dell’aderenza al reale, che per Caffo è il vero e ultimo thaumazein filosofico.
Leonardo Caffo è stato definito da Maurizio Ferraris «il più promettente, versatile e originale tra i giovani filosofi italiani». A Milano ha co-fondato il caffè letterario Walden.
Ha curato, insieme a Paola Nicolin e Gianluigi Ricuperati, il Public Program di Triennale Milano 2020.
Insegna Filosofia teoretica al Politecnico di Torino e Fenomenologia delle arti visive contemporanee alla NABA di Milano.

 

Data e ora

23/03/2021 @ 18:30 to
23/03/2021 @ 19:30
 

Location

Online event
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento