¡ZAC! di Giada Yeya Montomoli

¡ZAC! di Giada Yeya Montomoli

¡ZAC! di Giada Yeya Montomoli

765 765 people viewed this event.

Dal 22 ottobre 2023 al 27 gennaio 2024

A cura di Giulia Giazzoli

Siamo lieti di annunciare l’apertura della prima mostra personale di Giada Yeya Montomoli, visual artist, designer e illustratrice metà italiana e metà colombiana.

Simbolismo, sessualità, cultura urbana, richiami iconografici alla tradizione sud americana, ma anche tracce di design nordico, sono i variegati tasselli che vanno a comporre il lavoro di Montomoli e danno vita ad uno stile unico e immediato, facilmente riconoscibile, capace di raccontare una generazione, per questo sempre più conteso da noti brand nazionali e internazionali.

tessuti sono i protagonisti delle sue opere più recenti, fino a diventare il suo mezzo espressivo privilegiato. Dal cotone al poliestere, dall’organza al cotone cinzato, Montomoli scova e sceglie materiali di scarto o scampoli, recuperandoli da mercati e magazzini, ai quali dona nuova vita, utilizzando i pezzi più grandi ma anche i ritagli più piccoli, utilizzati come riempimento per le imbottiture.

Da Mutty saranno in mostra tre serie principali delle sue opere, con alcuni interventi realizzati ad hoc e dunque inediti: i Macro, le Arpilleras e i Playmats.
Ad accogliere i visitatori i Macro, grandi e scenografiche installazioni scultoree appese al centro della sala, realizzate con ritagli di tessuti recuperati e accostati in base al colore e alla texture. Tra questi, l’artista ha scelto di realizzare un Macro site-specific di grandi dimensioni che campeggia al centro della sala, dal titolo Artist is present.

Macro sono nati dal desiderio di ingrandire le pieghe e il movimento del tessuto, catturando un dettaglio e trasformandolo in intervento scultoreo. Ogni composizione è ispirata da contesti come il teatro, la sartoria e ambienti domestici familiari. L’artista utilizza le forbici come fossero pennelli per creare finestre e tagli netti. Nell’atto di creazione si lascia guidare dal tessuto, in un processo di avvicinamento e allontamento continuo all’opera che ricorda la pratica del writing o pittura murale, di cui Montomoli ha fatto esperienza. Non esiste un lato B perché sono proprio le imperfezioni a rendere l’oggetto unico, simile a una scenografia attorno alla quale i visitatori sono liberi di muoversi.

E ancora, le Arpilleras: opere in tessuto da appendere a parete, ispirate alla cultura cilena che riprendono le opere di tela grezza che le donne negli anni Settanta cucivano per dar voce al loro dolore e al dissenso verso il regime di Pinochet, raccontando attraverso un’arte popolare e tessile eventi traumatici da loro vissuti quotidianamente, come le esecuzioni, la sparizione dei propri cari o le file interminabili per il cibo e le violenze della polizia.

In questo caso Montomoli utilizza come base per il ricamo il denim, un materiale d’abbigliamento comune e più vicino alla sua generazione, sul quale ricama immagini di oggetti che diventano simboli e che parlano di femminismo, sessualità, gender e vizio.

Per la mostra da Mutty l’artista ha realizzato un’Arpillera inedita dal titolo Baby Blues mettendo in immagini non solo il tema del femminile, ma anche della maternità con le sue componenti di vulnerabilità, dolore e potenza.

Completano il percorso espositivo i Playmats, tappeti gioco cuciti a mano e imbottiti, con forme morbide e colori vivaci, funzionali al gioco dei neonati ma anche come oggetti decorativi da appendere a parete.

I Playmats sono tappeti gioco per neonati realizzati a mano con scampoli di tessuti misti. La base è 100% cotone trapuntato, le aplique sono forme libere e giocose in tessuti misti. Anche le imbottiture nascono dagli scarti di scampoli recuperati dalle lavorazioni.

Sono disponibili per la vendita, scoprili qui.

GIADA YEYA MONTOMOLI
Giada Yeya Montomoli è visual artist, designer e illustratrice metà italiana e metà colombiana, che vive e lavora a Milano. È nata in Toscana nel 1986 e ha iniziato a chiamarsi Yeya dopo essersi trasferita a Bogotà da bambina. Laureata in Interior design allo IED Milano, ha sempre lavorato al crocevia tra interior e design grafico, scegliendo il tessuto come mezzo espressivo, su cui ricama racconti e iconografie ispirati alle sue radici sudamericane, alla vita frenetica metropolitana, alla sessualità e alla comunità LGBT, al simbolismo. A Milano ha fondato lo studio creativo multidisciplinare chiamato Yeyaefont insieme all’artista e compagno Luca Font.

Porta avanti la propria ricerca personale e collabora al contempo con brand quali Uniqlo, Maison Valentino, Levi’s, Adidas e designer indipendenti. Insegna presso IED Torino.

Informazioni
Inaugurazione: sabato 21 ottobre 2023 – ore 18:30 alla presenza dell’artista
Ingresso libero con registrazione qui.

Mostra dal 22 ottobre 2023 al 27 gennaio 2024
Orari di apertura: martedì–sabato 11:00-19:00
Ingresso libero

Ufficio Stampa
Elena Pardini
elena@elenapardini.it | +39 3483399463 | www.elenapardini.it

Opere
Per informazioni sull’acquisto delle opere di Giada Yeya Montomoli, scrivere una email a info@mutty.it.
A breve le opere in mostra saranno disponibili anche sullo shop.

Le fotografie della serata di inaugurazione di sabato 21 ottobre 2023.

 

Data e ora

21/10/2023 @ 18:30 to
27/01/2024 @ 19:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento