Quali albi per i primi anni di vita?

Quali albi per i primi anni di vita?

Quali albi per i primi anni di vita?

2614 2614 people viewed this event.
Pagato

Incontro sulla prospettiva rivoluzionaria dei libri 0-3 anni di Helen Oxenbury

A cura di Luca Ganzerla

Perché Helen Oxenbury è considerata un punto di riferimento assoluto nel settore degli albi per la prima infanzia? Quale il senso della sua rivoluzione? Cosa rende i suoi albi dei “classici” perennemente attuali e insostituibili anche a distanza di oltre quarant’anni dalla loro prima pubblicazione? Quali bisogni soddisfano di bambine e bambini? In che modo gli albi illustrati 0-3 anni di Oxenbury possono aiutarci a comprendere quando un libro è di qualità e veramente dalla parte dell’infanzia?
Dopo una preliminare esplorazione della vita e dell’opera dell’artista (in chiave critica), ci si soffermerà ad analizzare i segreti del dialogo speciale che – generazione dopo generazione – i suoi albi illustrati sanno instaurare con i piccoli lettori. Un rimando sarà quindi inevitabile – a livello di problematizzazione – rispetto all’offerta attuale prevalente.
Si accennerà, infine, anche ad alcune possibili modalità per proporli.

Modalità di svolgimento dell’incontro?
L’incontro sarà online tramite la piattaforma zoom.
È richiesta l’iscrizione.
Non è prevista la registrazione.

A chi è rivolto?
Genitori, educatori asilo nido, librai, bibliotecari e chiunque sia interessato.
L’incontro è destinato solo a un pubblico adulto.

Chi è il relatore?
Luca Ganzerla, Dottore di Ricerca in Scienze dell’Educazione e della formazione continua, Docente a contratto di Letteratura per l’infanzia (Scienze della Formazione Primaria) e di Letteratura per la prima infanzia/narrativa per bambini (Scienze dell’educazione) presso l’Università di Verona, studioso ed esperto di Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, formatore, consulente editoriale, promotore della lettura.

Informazioni: 
• Costo del workshop: 35 euro (acquista il corso dal ticket qui sopra)
• Per partecipare è richiesto il pagamento anticipato
• Per maggiori informazioni scrivere una email a libreria@mutty.it

RIMBORSI

• 85% dell’iscrizione se la disdetta avviene entro 10 o più giorni prima del corso
• 50% dell’iscrizione se la disdetta avviene entro 7 giorni prima del corso
• Nessun rimborso se la disdetta avviene a meno di 7 giorni prima del corso e/o in caso di mancata partecipazione
• In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesti dal corso verrà rimborsata l’intera somma.

 

Data e ora

16/03/2023 @ 17:00 to
16/03/2023 @ 19:30
 

Location

Online event
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento