
Leggere e giocare con i libri di Katsumi Komagata
Mutty è lieto di ospitare per la prima volta in Italia il corso di formazione «Leggere e giocare con i libri di Katsumi Komagata» curato da Mutty e da Élisabeth Lortic, co-fondatrice di Les Trois Ourses, storica casa editrice francese di Komagata.
Tre incontri, ognuno dei quali presentato da tre formatrici che hanno lavorato alla “Piccola Scuola” de Les Trois Ourses e che arriveranno direttamente da Parigi per farci conoscere il mondo dei libri di Komagata.
Questa formazione invita i partecipanti a familiarizzare con i libri di Katsumi Komagata, imparando a manipolarli, capirli e a trasmettere ai lettori di tutte le età lo stupore che questi libri offrono.
Sabato 9 Novembre 2019
I libri di Komagata: analisi dei libri Little Eyes
Relatrice: Maya Bongrand
Questo primo incontro si propone di presentare l’approccio e l’opera di Katsumi Komagata, partendo dai Little Eyes, 10 cofanetti composti da 4 serie e concepiti tra il 1990 e il 1993, editi da Kasei-Sha.
Programma della giornata:
Presentazione generale della serie Little Eyes, la sua creazione e la sua importanza nell’opera di Komagata, il legame allo sviluppo del bambino e la sua portata pedagogica.
Analisi e esplorazioni progressive, in modo collettivo e individuale dei cofanetti.
Riflessioni rispetto a ciò che emerge da queste esplorazioni collettive dei libri
Proposte di presentazioni dei libri fatte dai corsisti con attenzione alle nozioni di gioco, di ritmo, allo spazio fisico e in interazione con l’ambiente immediato di «lettura»
Riflessioni e discussioni sui possibili utilizzi di questi libri nella vita quotidiana.
Sabato 16 Novembre 2019
L’incontro dei libri di Katsumi Komagata con i lettori
Relatrice: Coline Irwin
Questa giornata pone l’accento sui diversi pubblici/lettori che possono essere più interessati a conoscere l’opera dell’illustratore giapponese.
Programma della giornata:
Condivisione di modi di lettura destinati a bimbi piccoli, adolescenti e adulti
Riflessione sul ruolo del mediatore nell’incontro tra i libri di Komagata e il suo pubblico
Trasmissione di know-how e degli aspetti pedagogici per poter sviluppare un proprio spirito di osservazione e gestione dei libri
Realizzazione di proposte fatte dai corsisti, sia di gruppo che individuali
Sabato 30 Novembre 2019
I libri di Katsumi Komagata in forma e movimento
Relatrice: Séléna McMahan
Per chiudere il ciclo di formazione sul lavoro di Komagata, questa sessione si focalizzerà sulla realizzazione dei libri, la scelta della carta, le trasformazioni che creano movimento all’interno dei libri così come la «messa in movimento» dei libri durante la lettura.
Programma della giornata:
Esplorazione in dettaglio della forma e costruzione di diversi libri
Riflessioni rispetto al ruolo del lettore «presentatore» e del lettore «spettatore»
Esercizi collettivi pratici di manipolazione dei libri
Letture e presentazioni individuali e in coppia
Riflessioni e analisi collettive evidenziate dall’analisi dei libri.
A chi sono rivolti
Il corso è rivolto a tutti: insegnanti, educatori, bibliotecari, promotori della lettura, appassionati di illustrazione, appassionati dei libri di Komagata o semplicemente chiunque sia interessato a conoscere il magico mondo dei libri del maestro giapponese.
Orario
ore 10.00-13.00 / 14.00-17.00
Costi
*È possibile partecipare ai singoli incontri, non è obbligatorio iscriversi a tutto il corso.
Singolo incontro: 100€ (pranzo incluso)
Ciclo completo (3 incontri): 250€ (pranzi inclusi)
Per informazioni e iscrizioni:
info@mutty.it
0376/639921