
Herbier & Panorama di Fanette Mellier
Dal 7 ottobre 2023 al 6 gennaio 2024
Apriamo la stagione espositiva autunnale con una nuova mostra dedicata in primis ai bambini.
Herbier & Panorama è organizzata in collaborazione con la casa editrice francese Édition du livre e presenta due lavori della graphic designer Fanette Mellier.
Panorama è la contemplazione di un unico paesaggio stampato 24 volte, una per ogni ora del giorno. Pagina dopo pagina, i colori mutevoli rivelano il passare delle ore e i piccoli miracoli che fanno parte di ogni giorno della vita. In questo giorno particolare, il dolce tepore di un pomeriggio primaverile lascia gradualmente il posto al gelo notturno della sera; la natura si risveglia e alla fine si riaddormenta. C’è un elemento di gioco infantile nell’osservazione dei cambiamenti dei dettagli da una pagina all’altra: la capanna, l’orologio, il gatto, la palla, la lucciola… e la lista continua!
Panorama di Fanette Mellier è un mondo in cui gli strati di inchiostro rivelano una leggera e articolata giornata di primavera.
L’unicità di Panorama costituisce un terreno fertile per un adattamento in animazione. Infatti lo stesso progetto è stato anche reso in cortometraggio animato, realizzato da Fanette Mellier, e trasmesso sullo schermo di una tv per apprezzarlo anche in forma di video.
Al centro della sala, appesi al soffitto, anche i grandi poster serigrafati di Herbier, adornano lo spazio con motivi floreali e vegetali. Si ispirano al libro Herbier, una versione contemporanea e giocosa di un erbario che funziona anche come introduzione al mondo delle arti grafiche per i bambini. Fanette Mellier ci invita a riscoprire il mondo vegetale che ci circonda, sia durante una passeggiata in città che in campagna.
Il libro stesso da cui i poster sono tratti, è come una casa: le foglie, i fiori, le immagini e i disegni raccolti e creati all’aperto trovano rifugio tra le pagine.
I bambini potranno girare in autonomia in mostra, osservare le installazioni appese e provare a realizzare un proprio erbario sperimentando liberamente con il libro Herbier messo a disposizione su un tavolo.
Fanette Mellier è una graphic designer il cui lavoro spazia da progetti su commissione a ricerche su oggetti stampati. Il suo approccio può essere definito come un’esplorazione poetica delle tecniche di stampa industriale. Ha già pubblicato sette opere con Éditions du livre: Dans la lune, Au soleil, Le Papillon imprimeur, Aquarium, Matriochka, Herbier e Panorama.
Éditions du livre è una casa editrice indipendente, diretta da Alexandre Chaize, che pubblica libri d’artista per bambini alla quale noi di Mutty siamo particolarmente affezionati. Le edizioni hanno un’estetica geometrica, minimale e colorata. Che si tratti di libri-gioco o di album di immagini senza testo, ogni opera esplora una specifica caratteristica materiale del libro: la stampa, la manipolazione, ecc. Seguendo le orme degli esperimenti editoriali di Bruno Munari, Éditions du livre difende un principio chiaro: “La forma del libro è il contenuto”.
Pensiamo che non sia mai troppo presto per provare a indirizzare lo sguardo dei più piccoli verso il mondo della grafica, soprattutto se fatta con cura dei dettagli e con un accostamento impeccabile dei colori.
Le mostre di Mutty per bambini non sono solo, ovviamente, per loro.
Allestimento a cura di Paolo Cremonesi
In mostra fino al 27 gennaio 2024.
Orari di visita: martedì-sabato ore 11:00-19:00
Ingresso libero


