
Canto degli alberi
In diretta sulle nostre pagine Facebook e Youtube.
La casa editrice Aboca ha recentemente lanciato un progetto denominato “Il bosco degli scrittori”: una collana di romanzi letterari che permette a grandi autori di approfondire il loro rapporto con la natura a partire da un albero, quello che vi figura sulla copertina.
L’autore si ritrova bloccato a Mantova, la sua città d’infanzia, e inganna la solitudine e i pensieri facendo delle lunghe passeggiate notturne per le strade addormentate dove gli unici esseri svegli oltre a lui sono gli alberi con i quali inizia a dialogare.
Si concentra in particolare sugli alberi che più suscitano il suo interesse, sentendoli vicini perché intrappolati come lui e come tutto il paese: gli “alberi-murati”, quelli cresciuti nelle crepe delle case, nei tombini, nei luoghi inospitali e che, nonostante tutto, vivono, crescono e sognano addirittura.
Antonio Moresco è nato a Mantova nel 1947. Tra i numerosi libri pubblicati ricordiamo la monumentale opera in tre volumi intitolata Giochi dell’eternità (Gli esordi, Canti del caos, Gli increati), La lucina, Lettere a nessuno, Fiaba d’amore e Gli incendiati. Ha una lunga esperienza di militanza politica ed è anche un grande camminatore. Nel 2013 partecipa a Freccia d’Europa percorrendo con altri camminatori più di 1170 chilometri, da Mantova a Strasburgo per consegnare al Parlamento europeo un messaggio elaborato durante il cammino. Nel 2014 fonda l’associazione Repubblica Nomade, dopo 15 giorni di cammino attraverso la Sicilia.