
Animali in libreria. 10 bambini x 10 illustratori
In collaborazione con Fondazione PInAC
10 disegni di bambini
1 mostra per i bambini e gli adulti curiosi e tanti animali per raccontare e educare lo sguardo
In mostra una selezione di disegni di 10 illustratori che hanno illustrato libri con animali affiancati a 10 disegni realizzati da bambini e prestati da Fondazione PInAC.
Le storie hanno la capacità di diventare inclusive quando hanno per protagonista gli animali: attraverso le metafore possiamo raccontare storie universali, perché tutti possono immedesimarsi in un gatto ma non tutti somigliano ad una principessa coi capelli rossi, ad esempio.
Affiancare illustratori e bambini è un momento divertente che può far riflettere anche gli adulti ad osservare il mondo dal un punto di vista dei bambini e cogliere l’invito a tornare piccoli abbandonandosi al piacere del disegno.
Il disegno infatti ci permette di raccontare cose che con le parole non riusciamo a comunicare, è un linguaggio importantissimo sia per grandi che per piccoli. È un mezzo di comunicazione che esiste da sempre per raccontare il mondo.
Attività per bambini ogni sabato
con Emma Grillo
Gli appuntamenti sono:
– sabato 3 luglio – ore 16:30
– sabato 10 luglio – ore 16:30
– sabato 17 luglio – ore 16:30
(Durata 60 min)
Richiesta l’iscrizione! Scriveteci una mail a info@mutty.it.
Il progetto di mostra nasce dall’esperienza di stage presso Mutty di Emma Grillo, studentessa del biennio in illustrazione all’ISIA di Urbino.
Fondazione PInAC
La PInAC (Pinacoteca Internazionale dell’Età Evolutiva Aldo Cibaldi) è un museo dinamico internazionale che raccoglie, studia e promuove l’espressività infantile. La collezione storica è unica nel suo genere in Italia e in Europa e rappresenta un ponte ideale con i bambini e i popoli del mondo intero: fondata da Aldo Cibaldi negli anni Cinquanta, conta oggi circa 8.000 opere provenienti da 79 Paesi.
Raccoglie, studia e cataloga gli elaborati espressivi realizzati dai bambini, in collaborazione con scuole, enti e associazioni interessati a diffondere la cultura visiva prodotta dall’infanzia e la sua visione del mondo.