Da gennaio 2021, in un momento non facilissimo per tutto il mondo della ristorazione, Mutty ha preso una decisione radicale. Abbiamo dato una svolta importante alla nostra cucina, evolvendoci da bistrot onnivoro in un ristorante vegetariano, con un’offerta biologica e naturale all’insegna della ricerca, della stagionalità e del rispetto (delle materie prime, dell’ambiente e delle persone).
Una decisione che non è dettata da un vezzo o da una desiderio di “riposizionamento” ma che, al contrario, rispecchia una necessità collettiva: quella di rendere il cibo una risorsa sempre più sostenibile e conciliabile con le esigenze del pianeta e di noi esseri umani che lo abitiamo, pur mantenendone il ruolo fondamentale di gratificazione e felicità.
Una delle conseguenze più concrete è che i piatti offerti da Mutty durante l’anno cambiano a seconda dei prodotti che la terra ci mette a disposizione. Non troverete mai le stesse ricette sia in estate che in inverno, semplicemente perché non troverete mai uno stesso ingrediente ugualmente presente in estate e in inverno.
Ecco perché non vediamo l’ora di farvi conoscere il nuovo menù dell’estate, un’occasione per gustare – nell’atmosfera accogliente e rilassata di Mutty – i sapori che la bella stagione ci regala, lasciandosi sorprendere da ciò che può accadere da nuovi incontri e abbinamenti.
Per chi lavora in cucina è fondamentale conoscere il territorio, e qui da Mutty lo conosciamo bene. Nei nostri menù sono centrali le materie prime biologiche e a corto raggio, coltivate prevalentemente sulle Colline Moreniche del Garda (Cortobio), nei dintorni di Castiglione delle Stiviere, interpretate e trasformate poi in piatti unici e ricercati dal nostro chef Edoardo.
Come sempre, anche in questa nuova versione estiva, è possibile assaggiare le proposte del pranzo, che cambiano ogni settimana, o il piatto del giorno, scelto di volta in volta in base alla fantasia di Edo.
Per la cena, invece, l’offerta è più strutturata, con la possibilità di scegliere tra i due menù a degustazione, uno vegetariano e uno completamente vegano, più un terzo menù a sorpresa e a scelta dello chef. Rimane comunque valida l’opzione alla carta.
Ad accompagnare ogni piatto – e, se preferite la frescura pomeridiana del nostro giardino – anche per l’aperitivo, proponiamo una selezione di vini naturali e biologici a cura di Tannarte. Anche in questo caso la proposta cambia spesso, perciò è impossibile annoiarsi.
In questi giorni d’estate, vieni a trovarci e prenota il tuo tavolo per un pranzo o una cena nel nostro giardino, ti aspettiamo.