Perché siamo diventati un ristorante vegetariano (sul Lago di Garda)

Alimentazione sana, salute pubblica, sostenibilità ambientale. Sono alcuni dei temi che, soprattutto negli ultimi anni, sono emersi all’attenzione collettiva. Al di là dell’attenzione mediatica e delle dichiarazioni di intenti, tuttavia, sembrano davvero poche le azioni messe in pratica per cambiare lo status quo e affrontare concretamente questi temi ormai urgenti.

Noi di Mutty lo abbiamo fatto rivoluzionando la nostra cucinaAbbiamo scelto di intraprendere una strada radicale, diventando un ristorante vegetariano che unisce la tradizione locale e la sperimentazione ispirata dalla cultura orientale. E lo abbiamo fatto in un’area, quella del Lago di Garda, naturalmente vocata all’attrazione di viaggiatori e turisti, disponibili a scoprire non solo nuovi sapori ma anche nuove modalità di guardare il cibo.

Abbiamo così creato un modello fondato sulla cucina naturale e sulle relazioni. Lavorando materie prime biologiche e vegetali per creare piatti 100% home-made. E, contemporaneamente, mettendo a disposizione di tutte e tutti un luogo in cui conoscersi, incontrarsi, viversi.

La posizione privilegiata di Mutty ci ha dato e continua a darci una mano: a Castiglione delle Stiviere, tra le colline moreniche del Garda, abbiamo a disposizione un grande e radicato patrimonio sia dal punto di vista paesaggistico e agricolo (basta pensare alla patata, al riso, alla zucca) sia da quello storico e culturale. 

Ci rivolgiamo quindi a produttori locali che rispettano la terra e i frutti che produce, e che garantiscono prodotti sempre freschi e saporiti, seguendo il ciclo naturale delle stagioni. Ma ci rivolgiamo anche a chi condivide l’approccio alla cucina come fattore di benessere e cambiamento, organizzando pranzi e cene, eventi e incontri, laboratori e workshop. Creando una vera e propria comunità.