Descrizione
Cosa contiene?
1. L’Architettura degli alberi
di Cesare Leonardi e Franca Stagi
Lazy Dog Press (2018)
I disegni del volume L’Architettura degli Alberi di Cesare Leonardi e Franca Stagi rappresentano un insuperato strumento per la progettazione del verde.
Frutto di uno studio durato oltre vent’anni, il libro contiene la trattazione di 212 specie arboricole, disegnate in scala 1:100, con e senza fogliame, corredate dai diagrammi delle proiezioni delle ombre durante le ore della giornata e nel corso delle stagioni. Un testo fondamentale – oggi di nuovo disponibile in questa rinnovata edizione con una veste grafica più attuale, opportunamente rivista, corretta e aggiornata – rivolto a professionisti, architetti, paesaggisti e designer, e a chiunque subisca l’irresistibile fascino del meraviglioso mondo degli alberi.
2. Cappuccetto bianco
di Bruno Munari
Corraini (14a ristampa 2019)
In queste pagine assolutamente bianche non si vede nulla, ma si sa che c’è una bambina tutta vestita di bianco, sperduta nella neve. Si sa che c’è una nonna, una mamma, un lupo. Si sa che c’è una panchina di pietra nel piccolo giardino coperto dalla neve, ma non si vede niente, non si vede la cuccia del cane, non si vedono le aiuole non si vede niente, proprio niente, tutto è coperto dalla neve. “Mai vista tanta neve”.
(Il libro è dedicato a Remy Charlip e John Cage)
3. Sembra proprio neve
di Remy Charlip
Les Trois Ourses (2011)
Remy Charlip invita i suoi lettori a seguirlo sulle tracce bianche delle pagine in questo piccolo e semplice gioiello a specchio,
dove le pagine candide stimolano la nostra fantasia e ci invitano a tornare bambini.